Design Explorer è un’iniziativa ideata dalla Scuola del Design, che propone un programma ricco di eventi e attività, pensato per stimolare gli studenti a esplorare il Design nelle sue forme più varie e valorizzare le passioni e le attitudini individuali. Partecipare è molto semplice: basta testimoniare la propria presenza agli eventi indicati, compilando un passaporto individuale, che racconterà i viaggi e le esperienze intraprese nei diversi "territori" del design. Ad ogni evento verrà assegnato un punteggio e raggiungendo un punteggio uguale o superiore a 100, si avrà diritto alla convalida di 3 CFU extracurriculari con menzione sul Diploma Supplement e al rilascio di un badge digitale da parte di Bestr, scaricabile dalla voce “Badge digitali” sui servizi online.
Il bando è rivolto a studenti di:
Laurea di Primo livello 2° e 3°anno di tutti i corsi | Laurea Magistrale 1° e 2°anno di tutti i corsi | ATTENZIONE: sarà possibile partecipare alle attività che rientrano nel palinsesto di Design Explorer per più di un’edizione, tuttavia la procedura di compilazione del passaporto digitale, e il conseguente ottenimento di 3 CFU e del badge digitale sarà consentita una sola volta. |
Per partecipare sarà sufficiente seguire i seguenti passaggi:
1Consulta il palinsesto proposto di seguito e individua le iniziative e gli eventi in sintonia con il tuo percorso di studi e le tue inclinazioni personali. | 2Scarica il file del passaporto digitale predisposto dalla Scuola del Design e compilalo come da istruzioni annesse | 3Una volta raggiunto un punteggio uguale o superiore a 100, invia il tuo passaporto (inserendo il punteggio da te realizzato, in formato PDF con una dimensione inferiore ai 5mb) all'indirizzo: scuola.design@polimi.it per la verifica e validazione. | 4Una volta ricevuto il passaporto validato, partecipa alla call sulla pagina di Passion in Action e iscriviti al bando della corrente edizione di Design Explorer. Successivamente carica il tuo passaporto digitale validato sul sito di Passion in Action | 5Ottieni la validazione di 3 CFU e scarica il badge digitale rilasciato da Bestr. |
I prossimi periodi di iscrizione previsti per partecipare all’iniziativa Design Explorer sono i seguenti:
Si ricorda che l’iniziativa Design Explorer non è vincolata da scadenze: pertanto, lo studente ha l’opportunità di continuare ad aderire al bando anche senza completare il passaporto, caricandolo con il punteggio completo al periodo di iscrizione successivo o entro la fine del percorso accademico.
Lo studente deve raccogliere tutte le evidenze delle esperienze a cui partecipa (biglietti, attestati, foto di eventi ecc.), con cui compilare un passaporto, in modo tale da comprovare la propria partecipazione agli eventi.
A ciascun evento è attribuito un punteggio, consultabile sul palinsesto proposto dai CCS e dalla Presidenza. Una volta raggiunto un punteggio totale ≥ 100, ottenuto sommando i singoli punti attribuiti ad ogni evento, lo studente potrà allegare il passaporto completato sul portale Passion in Action, rispettando i periodi di iscrizione previsti. In questo modo potrà ottenere la convalida dei 3 CFU da parte della Presidenza.
Scarica il passaporto al seguente link
Gli studenti che individueranno in modo autonomo eventi di interesse e coerenti con il proprio percorso di studio, potranno segnalarli alla mail scuola.design@polimi.it, che valuterà se ritenerli di interesse collettivo. In tal modo, previa approvazione da parte della Presidenza, gli eventi potranno essere inseriti nel palinsesto pubblicato di seguito.
In cosa consiste il riconoscimento dell’iniziativa nel Diploma Supplement?
Al termine dell’iniziativa Design Explorer, ti verranno assegnati 3 CFU extracurriculari, di cui verrà fatta menzione nel Supplemento al Diploma (Diploma Supplement), relazione integrativa informativa del titolo conseguito al termine del tuo percorso scolastico, consultabile alla voce “Supplemento al Diploma” dei servizi online.
In cosa consiste il Badge rilasciato?
Gli Open Badge vengono rilasciati al termine della partecipazione all’iniziativa.
Sono emessi da Cineca e sono lo standard adottato da Bestr, la prima piattaforma italiana di Digital Credentialing, per rappresentare le competenze acquisite e la persona a cui il Badge è stato assegnato.
Come posso testimoniare la partecipazione degli eventi all’interno del passaporto?
Nel passaporto dovrai inserire tutti i documenti comprovanti la tua partecipazione agli eventi. Pertanto, raccogli tutte le evidenze di tali esperienze tramite: biglietti, attestati, foto di eventi, screenshot di webinar/live streaming, selfie in cui mettere in mostra la spilla ufficiale di Design Explorer etc.
Ho seguito diversi eventi al II anno della Laurea o al I della Laurea Magistrale, ma non ho raggiunto quota 100. Che succede ai punti accumulati?
Se gli eventi a cui fanno riferimento fanno ancora parte del palinsesto, potrai usufruire dei punti accumulati l’anno successivo, aggiungendoli al passaporto per raggiungere un punteggio ≥ 100. Ricorda che dovrai registrarti a un nuovo bando di iscrizione su Passion in Action per poter allegare il passaporto completato.
Ho perso l’evidenza della mia partecipazione all’evento tale… cosa posso fare?
Purtroppo non puoi fare nulla... se non fare più attenzione a non perderla la prossima volta!
Risulto iscritto all’iniziativa Design Explorer, ma ho dimenticato di allegare il passaporto su Passion in Action o non ho raggiunto il punteggio ≥ 100 entro la data di scadenza. Come posso rimediare?
L’apertura del bando verrà attivata in diversi periodi, così, in caso di dimenticanze in merito alle scadenze o di incompletezza del passaporto, avrai comunque l’opportunità di aderire all’iniziativa e caricare il passaporto nel periodo successivo o direttamente l’anno seguente.
Ciò significa che non sarai strettamente vincolato da scadenze precise: potrai iscriverti nuovamente all’iniziativa quando vorrai e raggiungere i 100 punti entro la fine del tuo percorso accademico, ricordando di tenere traccia della partecipazione agli eventi.
Ho allegato il passaporto sul portale Passion in Action. Come funziona la convalida dei CFU?
Una volta che hai caricato il passaporto e con la chiusura formale del bando, la Presidenza si occuperà della verifica del punteggio e apposizione del timbro. A seguire, si procederà con la convalida dei 3 CFU extracurriculari previsti per l’iniziativa.
Mi interessa un evento non segnalato dalla Presidenza o dal CCS, posso seguirlo?
Certamente! Gli studenti che individueranno in modo autonomo eventi coerenti con il proprio
percorso di studio, potranno potranno segnalarli alla mail scuola.design@polimi.it, che valuterà se ritenerli di interesse collettivo.
Vorrei, con degli amici, organizzare un’iniziativa: posso farla rientrare nel progetto di Design Explorer?
Sì, ma dovrai rivolgerti sempre a scuola.design@polimi.it per ottenere l’approvazione.
Nome dell'evento/Name:
DDC Talent Exchange
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
50
https://www.instagram.com/ddc.talentexchange/
Nome dell'evento/Name:
Salone del Mobile e Fuorisalone
Ente promotore/Promoter:
Vari promotori
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Fiera Rho Milano - Milano città
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Triennale di Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Triennale di Milano, Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Museo del Gioiello, Vicenza
Ente promotore/Promoter:
Visita Museo del Gioiello, Vicenza
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Basilica Palladiana, Piazza Dei Signori, Vicenza
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.museodelgioiello.it/it/
Nome dell'evento/Name:
Fiera di Vicenza e fiere di settore
Ente promotore/Promoter:
Fiera di Vicenza
Data e luogo dell'evento:Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Via dell'Oreficeria 16, Vicenza
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Homi Fashion&Jewellery
Ente promotore/Promoter:
Fiera Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Fiera RHO Milano
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Pitti immagine e fiere di settore
Ente promotore/Promoter:
Pitti Immagine
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
FORTEZZA DA BASSO, Viale Filippo Strozzi 1 - Firenze
Punteggio attribuito/Points:
15
http://www.pittimmagine.com/corporate.html
Nome dell'evento/Name:
H-Farm Hackathon
Ente promotore/Promoter:
H-Farm
Data e luogo dell'evento/Date and place:
To be defined by the organiser: information will be provided by the direction of PSSD and via the website
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Meet the Media Guru
Ente promotore/Promoter:
Mattei digital communication
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Milano, various locations. Several meetings defined by the organiser: check the website
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.meetthemediaguru.org/it/home/
Nome dell'evento/Name:
Service Design Drinks
Ente promotore/Promoter:
Service Design Drinks
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Milano, various locations. Several meetings defined by the organiser: check the website
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.facebook.com/ServiceDesignDrinksMilan
Nome dell'evento/Name:
PAC MEMORIES, APPUNTI DA E PER UN ARCHIVIO
Ente promotore/Promoter:
PAC, PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
VIA PALESTRO 14
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
MILAN: ATLAS
Ente promotore/Promoter:
FONDAZIONE PRADA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
PERMANENT COLLECTION, LARGO ISARCO 2
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.fondazioneprada.org/project/atlas/?lang=en
Nome dell'evento/Name:
PASSION IN ACTION
Ente promotore/Promoter:
Politecnico di Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
vedere programma / see program
Punteggio attribuito/Points:
5
https://www.polimi.it/index.php?id=8935
Nome dell'evento/Name:
La Scuola dei Quartieri. Sono I cittadini che fanno la città.
Programma della durata di 4 anni per l’emersione e il supporto alla realizzazione di progetti, servizi e attività utili per alcuni quartieri di Milano. Offre la possiblità di accedere a un percorso di formazione e incubazione e successivamente a finanziamenti per realizzare la propria idea.
Il programma è in lungua italiana
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano insieme a numerosi partner.
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Serie di eventi e attività, tra cui:
• Festa delle idee – un giorno e mezzo dedicato al racconto di storie esistenti e all’emersione di idee nuove. La festa si ripeterà 4 volte nel corso del programma.
• Laboratori di base – giornate dedicate alla pre-incubazione e formazione di base alla formulazione di un sistema-prodotto servizio
• Percorsi d’incubazione completi per le idee e i team selezionati
Per le date di tutti questi appuntamenti, verificare sul sito.
Punteggio attribuito/Points:
• Festa delle idee – 7 punti per Explorer
• Laboratori di base – 10 punti per Explorer
• Percorsi d’incubazione completi – Possibilità di sostituire quest’attività a 250 ore di tirocinio curricolare.
https://www.lascuoladeiquartieri.it
Nome dell'evento/Name:
Coltivando (volunteering)
Ente promotore/Promoter:
Politecnico di Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Milano, Campus Bovisa Candiani
Punteggio attribuito/Points:
10
The participation as volunteer will be organised through a call for candidates issued on February 2020.
http://www.coltivando.polimi.it
Nome dell'evento/Name:
ADM Design talk
Ente promotore/Promoter:
Adi Design Museum
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Live Instagram, ogni lunedì, ore 18.00
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.facebook.com/adidesignmuseum/
https://www.instagram.com/adidesignmuseum_/channel/?hl=it
Nome dell'evento/Name:
Il Rinascimento Domestico dei Bagatti Valsecchi
Ente promotore/Promoter:
Casa museo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
venerdì, sabato e domenica, ore 13.00-17.45, Via Gesù, 5 - MM3 Montenapoleone, Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://casemuseo.it/project/bagatti-valsecchi/
Nome dell'evento/Name:
Villa Necchi Campiglio | Una Villa di design anni Trenta nel cuore di Milano
Ente promotore/Promoter:
Casa museo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
da mercoledì a domenica, ore 10.00-18.00, Via Mozart, 14 - MM1 Palestro, Milano
visita su prenotazione
Punteggio attribuito/Points:
20
https://casemuseo.it/project/necchi-campiglio/
Nome dell'evento/Name:
Museo Poldi Pezzoli
Ente promotore/Promoter:
Casa museo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
tutti i giorni (eccetto il martedì), ore 10.00-18.00, Via Manzoni, 12 - MM3 Montenapoleone o Duomo, Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://casemuseo.it/project/poldi-pezzoli/
Nome dell'evento/Name:
Casa Museo Boschi Di Stefano
Ente promotore/Promoter:
Casa museo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
da martedì a domenica, ore 10.00-18.00, Via G. Jan, 15 – MM1 Lima, Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://casemuseo.it/project/boschi-di-stefano/
Nome dell'evento/Name:
Nanda Vigo - Private Collection
Ente promotore/Promoter:
Museo San Fedele
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Museo San Fedele
Piazza San Fedele, 4
20121 Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.sanfedeleartefede.it/novita/nanda-vigo-private-collection-201/
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
ADI Design Museo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Piazza Compasso d’Oro 1, 20154 Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.sanfedeleartefede.it/novita/nanda-vigo-private-collection-201/
Nome dell'evento/Name:
Design is Everywhere
Ente promotore/Promoter:
Design Museum Foundation
Data e luogo dell'evento/Date and place:
podcast online
Punteggio attribuito/Points:
10
https://designmuseumfoundation.org/program/podcast/
Nome dell'evento/Name:
La Biennale di Venezia
Ente promotore/Promoter:
-
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Fondazione PRADA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.fondazioneprada.org
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
GAM - Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.gam-milano.com/it/home/
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Pirelli HangarBicocca
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://pirellihangarbicocca.org
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Villa Panza - Varese
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Palazzo Grassi - Venezia
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzograssi.it/it/
Nome dell'evento/Name:
eventi vari
Ente promotore/Promoter:
Galleria d'italia
Data e luogo dell'evento/Date and place:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.gallerieditalia.com
Nome dell'evento/Name:
Visita Fondaziona Achille Castiglioni
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Achille Castiglioni
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Piazza castello 27 20121– Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.fondazioneachillecastiglioni.it/visite/
Nome dell'evento/Name:
Podcast
Ente promotore/Promoter:
Triennale di Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Triennale di Milano, Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
Punteggio attribuito/Points:
10
https://triennale.org/magazine/serie/podcast
Nome dell'evento/Name:
Museo dell'automobile
Ente promotore/Promoter:
Museo dell'automobile
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Corso Unità d'Italia 40, Torino
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
MUDEC
Ente promotore/Promoter:
MUDEC
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Via Tortona, 56 - Milano MI
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Fondazione Franco Albini
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Franco Albini
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Via Telesio, 13 - Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.fondazionefrancoalbini.com
Nome dell'evento/Name:
Fondazione Vico Magistretti
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Vico Magistretti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Via Conservatorio 20 - Milano
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.vicomagistretti.it/it/
Nome dell'evento/Name:
Berlinische Galerie - Museum for Modern Art, Photography and Architecture
Ente promotore/Promoter:
Berlinische Galerie
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Alte Jakobstraße, 124 – 128, 10969 Berlin, Germany
Collezione permanente + mostre temporanee
Punteggio attribuito/Points:
20
https://berlinischegalerie.de/en/
Nome dell'evento/Name:
URBAN NATION - Museum for Urban Contemporary Art
Ente promotore/Promoter:
URBAN NATION MUSEUM
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
Bülowstrasse 7, 10783 Berlin, Germany
Collezione permanente + mostre temporanee
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Museo della macchina da scrivere
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Senza scadenza
via L.F. Menabrea, 10 Milano
Collezione permanente
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.museodellamacchinadascrivere.org
Nome dell'evento/Name:
Galleria CAMPARI
Ente promotore/Promoter:
CAMPARI
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Viale Antonio Gramsci, 161, Sesto San Giovanni (MI)
Collezione permanente
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.campari.com/it-it/galleria-campari/
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful LandEvento promosso da: Fondazione Musei Brescia David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. La Pinacoteca Tosio Martinengo, il museo che conserva il più alto numero di opere di Ceruti nel mondo, ospita questo scatto per narrare, attraverso un linguaggio nuovo e contemporaneo, le sale solitamente dedicate al pittore degli ultimi. Insieme alla serie Jesus is my homeboy (2003), la nuova fotografia di LaChapelle si insinua tra le fitte pieghe del presente, per fornirne un’interpretazione attenta e consapevole della marginalità: un’ode alla decadenza sociale. | Informazioni utili link evento |
RACHEL WHITEREAD – …AND THE ANIMALS WERE SOLDEvento promosso da: GAMeC Bergamo La GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna al Palazzo della Ragione con una mostra firmata da Rachel Whiteread. L'artista inglese presenterà un'installazione inedita, creata in relazione alla città e in dialogo con l'architettura e la storia del palazzo. L'installazione consiste in sessanta sedie realizzate con diverse tipologie di pietre locali, che rappresentano lo spazio vuoto tra le gambe di due modelli di sedute. Il titolo evocativo dell'installazione, "And the Animals Were Sold", richiama sia la pandemia sia le conversazioni in cui alcune parole emergono inavvertitamente. L'opera esplora l'esperienza drammatica e straniante della pandemia, con le sedie che evocano la presenza e l'assenza delle persone. La disposizione delle sedie richiama il distanziamento sociale o gruppi di persone in conversazione, riflettendo sulla storia del Palazzo della Ragione come luogo di discussione e sul presente della Piazza Vecchia come punto d'incontro. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful LandEvento promosso da: Fondazione Musei Brescia David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. La Pinacoteca Tosio Martinengo, il museo che conserva il più alto numero di opere di Ceruti nel mondo, ospita questo scatto per narrare, attraverso un linguaggio nuovo e contemporaneo, le sale solitamente dedicate al pittore degli ultimi. Insieme alla serie Jesus is my homeboy (2003), la nuova fotografia di LaChapelle si insinua tra le fitte pieghe del presente, per fornirne un’interpretazione attenta e consapevole della marginalità: un’ode alla decadenza sociale. | Informazioni utili link evento |
Futurliberty. avanguardia e stileEvento promosso da: Museo del Novecento La mostra esplora il movimento futurista e il suo impatto sulle arti applicate. Organizzata dal Museo del Novecento e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine in collaborazione con Liberty e la casa editrice Electa, la mostra si sviluppa in due sedi a Milano. Al Museo del Novecento, l'attenzione è sull'influenza delle avanguardie, in particolare del Futurismo e del Vorticismo, nella vita quotidiana. Opere di artisti futuristi come Giacomo Balla, Gino Severini e Umberto Boccioni si mescolano a dipinti vorticisti di artisti inglesi contemporanei. L'esposizione presenta anche manifesti, abiti e tessuti che hanno ispirato designer come Bernard Nevill. A Palazzo Morando, l'accento è sulla creatività di Liberty e dei suoi designer, con dipinti, disegni, arredi e una vasta selezione di materiali dall'archivio di Liberty, incluso il lavoro di collaborazione con William Morris. La mostra offre uno sguardo inedito sull'influenza delle avanguardie nella vita quotidiana e sull'impatto stilistico di Liberty. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
RACHEL WHITEREAD – …AND THE ANIMALS WERE SOLDEvento promosso da: GAMeC Bergamo La GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna al Palazzo della Ragione con una mostra firmata da Rachel Whiteread. L'artista inglese presenterà un'installazione inedita, creata in relazione alla città e in dialogo con l'architettura e la storia del palazzo. L'installazione consiste in sessanta sedie realizzate con diverse tipologie di pietre locali, che rappresentano lo spazio vuoto tra le gambe di due modelli di sedute. Il titolo evocativo dell'installazione, "And the Animals Were Sold", richiama sia la pandemia sia le conversazioni in cui alcune parole emergono inavvertitamente. L'opera esplora l'esperienza drammatica e straniante della pandemia, con le sedie che evocano la presenza e l'assenza delle persone. La disposizione delle sedie richiama il distanziamento sociale o gruppi di persone in conversazione, riflettendo sulla storia del Palazzo della Ragione come luogo di discussione e sul presente della Piazza Vecchia come punto d'incontro. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
LA COLLEZIONE IMPERMANENTE #4Evento promosso da: GAMeC Bergamo La Collezione Impermanente è una piattaforma che esplora la natura dinamica e contraddittoria della Collezione della GAMeC. Dopo due capitoli precedenti, la terza mostra si è concentrata su una selezione di opere del museo realizzate da diversi autori, dagli anni Novanta a oggi. La mostra ha stimolato una riflessione sul ruolo del visitatore e sulla sua relazione con il museo, esplorando il tipo di dialogo e l'esperienza offerta al pubblico. I visitatori sono stati coinvolti attivamente nel dichiarare le proprie preferenze e i risultati sono stati analizzati per creare un nuovo allestimento. | Informazioni utili link evento |
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful LandEvento promosso da: Fondazione Musei Brescia David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. La Pinacoteca Tosio Martinengo, il museo che conserva il più alto numero di opere di Ceruti nel mondo, ospita questo scatto per narrare, attraverso un linguaggio nuovo e contemporaneo, le sale solitamente dedicate al pittore degli ultimi. Insieme alla serie Jesus is my homeboy (2003), la nuova fotografia di LaChapelle si insinua tra le fitte pieghe del presente, per fornirne un’interpretazione attenta e consapevole della marginalità: un’ode alla decadenza sociale. | Informazioni utili link evento |
Villa Noailles e Design Parade 2023La Villa Noailles a Hyères è un gioiello architettonico che affascina per la sua bellezza e la sua storia. Progettata negli anni '20 dal celebre architetto Robert Mallet-Stevens, rappresenta un esempio unico dell'architettura modernista. Ogni estate a giugno ha luogo presso la villa la Design Parade, concorso con l'ambizione di condividere la creazione contemporanea nel campo del design con il pubblico e i professionisti. Punto centrale dell'evento, il concorso presenta ogni anno dieci giovani designer, offrendo loro una vetrina e un accompagnamento unici. I lavori dei designer partecipanti al concorso vengono esposti, combinando l'estetica della villa con le opere d’arte e di design innovative. | Informazioni utili link evento |
Festival del disegno 2023Evento promosso da: Veryseri lab Gli artisti del Veryseri lab accompagneranno i partecipanti nell'introduzione al mondo della serigrafia | Informazioni utili link evento |
Regards croisés sur le design: Jean-Louis FréchinEvento promosso da: Institut français Milano Architetto, designer e curatore di fama internazinale, Fréchin parlerà della sua visione del design: un prisma attraverso il quale comprendere, interrogare e riorganizzare il mondo. Tra gli argomenti non mancherà certo di parlare di mobilità sostenibile (come si può evincere dall'immagine nella locandina qui in allegato). | Informazioni utili link evento |
Futurliberty. avanguardia e stileEvento promosso da: Museo del Novecento La mostra esplora il movimento futurista e il suo impatto sulle arti applicate. Organizzata dal Museo del Novecento e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine in collaborazione con Liberty e la casa editrice Electa, la mostra si sviluppa in due sedi a Milano. Al Museo del Novecento, l'attenzione è sull'influenza delle avanguardie, in particolare del Futurismo e del Vorticismo, nella vita quotidiana. Opere di artisti futuristi come Giacomo Balla, Gino Severini e Umberto Boccioni si mescolano a dipinti vorticisti di artisti inglesi contemporanei. L'esposizione presenta anche manifesti, abiti e tessuti che hanno ispirato designer come Bernard Nevill. A Palazzo Morando, l'accento è sulla creatività di Liberty e dei suoi designer, con dipinti, disegni, arredi e una vasta selezione di materiali dall'archivio di Liberty, incluso il lavoro di collaborazione con William Morris. La mostra offre uno sguardo inedito sull'influenza delle avanguardie nella vita quotidiana e sull'impatto stilistico di Liberty. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
RACHEL WHITEREAD – …AND THE ANIMALS WERE SOLDEvento promosso da: GAMeC Bergamo La GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna al Palazzo della Ragione con una mostra firmata da Rachel Whiteread. L'artista inglese presenterà un'installazione inedita, creata in relazione alla città e in dialogo con l'architettura e la storia del palazzo. L'installazione consiste in sessanta sedie realizzate con diverse tipologie di pietre locali, che rappresentano lo spazio vuoto tra le gambe di due modelli di sedute. Il titolo evocativo dell'installazione, "And the Animals Were Sold", richiama sia la pandemia sia le conversazioni in cui alcune parole emergono inavvertitamente. L'opera esplora l'esperienza drammatica e straniante della pandemia, con le sedie che evocano la presenza e l'assenza delle persone. La disposizione delle sedie richiama il distanziamento sociale o gruppi di persone in conversazione, riflettendo sulla storia del Palazzo della Ragione come luogo di discussione e sul presente della Piazza Vecchia come punto d'incontro. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
LA COLLEZIONE IMPERMANENTE #4Evento promosso da: GAMeC Bergamo La Collezione Impermanente è una piattaforma che esplora la natura dinamica e contraddittoria della Collezione della GAMeC. Dopo due capitoli precedenti, la terza mostra si è concentrata su una selezione di opere del museo realizzate da diversi autori, dagli anni Novanta a oggi. La mostra ha stimolato una riflessione sul ruolo del visitatore e sulla sua relazione con il museo, esplorando il tipo di dialogo e l'esperienza offerta al pubblico. I visitatori sono stati coinvolti attivamente nel dichiarare le proprie preferenze e i risultati sono stati analizzati per creare un nuovo allestimento. | Informazioni utili link evento |
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful LandEvento promosso da: Fondazione Musei Brescia David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. La Pinacoteca Tosio Martinengo, il museo che conserva il più alto numero di opere di Ceruti nel mondo, ospita questo scatto per narrare, attraverso un linguaggio nuovo e contemporaneo, le sale solitamente dedicate al pittore degli ultimi. Insieme alla serie Jesus is my homeboy (2003), la nuova fotografia di LaChapelle si insinua tra le fitte pieghe del presente, per fornirne un’interpretazione attenta e consapevole della marginalità: un’ode alla decadenza sociale. | Informazioni utili link evento |
Studio Temp. Tempus FugitEvento promosso da: Macro Museo di Roma Studio Temp è uno studio di design grafico fondato nel 2007 a Bergamo da Guido Daminelli, Marco Fasolini e Fausto Giliberti. Si specializza in type-design, identità visiva, grafica editoriale e web design. La loro ricerca visiva si basa su una semplificazione formale contaminata dalla grafica popolare e dallo stile tipografico internazionale di Josef Müller-Brockmann e Armin Hofmann. Utilizzano riferimenti storici eclettici, come i fumetti giapponesi degli anni '80 e le grafiche delle auto da rally degli anni '60. Preferiscono progetti artigianali che mantengono elementi caratterizzanti e difformi, evitando la ripetitività. Lavorano con i riferimenti visivi distintivi di Bergamo per creare prodotti grafici unici e originali. La mostra "Tempus Fugit" esplora simboli della cultura urbana, il ritmo lavorativo e la storia romana, mettendo in relazione il museo con la provincia italiana. Il titolo si riferisce all'iscrizione di una pendola antica nel loro studio e rappresenta la tensione tra il tempo che scorre e il divertimento nel processo lavorativo. L'allestimento include una moquette con il logo TEMP ingrandito e ripetuto all'infinito, e otto targhe murali ispirate alla toponomastica di Roma, che mescolano immagini di grafica e lettering precedentemente realizzati dallo studio. | Informazioni utili link evento |
Villa Noailles e Design Parade 2023La Villa Noailles a Hyères è un gioiello architettonico che affascina per la sua bellezza e la sua storia. Progettata negli anni '20 dal celebre architetto Robert Mallet-Stevens, rappresenta un esempio unico dell'architettura modernista. Ogni estate a giugno ha luogo presso la villa la Design Parade, concorso con l'ambizione di condividere la creazione contemporanea nel campo del design con il pubblico e i professionisti. Punto centrale dell'evento, il concorso presenta ogni anno dieci giovani designer, offrendo loro una vetrina e un accompagnamento unici. I lavori dei designer partecipanti al concorso vengono esposti, combinando l'estetica della villa con le opere d’arte e di design innovative. | Informazioni utili link evento |
Vertigo Film Fest - Film FestivalEvento promosso da: Community House di MIND-Milano Innovation District Vertigo Film Fest è il festival di cinema interamente dedicato ai cortometraggi. Quest’anno la parola chiave è intersezioni: Il punto d’incontro tra mondi diversi. Il cinema come forza che unisce, contaminando la nostra esperienza con nuove storie e punti di vista sulla realtà. E oltre ai cortometraggi tanti momenti di condivisione, discussione, ospiti, arte e musica. | Informazioni utili BASE Milano, Via Bergognone, 34, 20144 - Milano Punteggio attribuito Partecipazione previa iscrizione link evento |
Futurliberty. avanguardia e stileEvento promosso da: Museo del Novecento La mostra esplora il movimento futurista e il suo impatto sulle arti applicate. Organizzata dal Museo del Novecento e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine in collaborazione con Liberty e la casa editrice Electa, la mostra si sviluppa in due sedi a Milano. Al Museo del Novecento, l'attenzione è sull'influenza delle avanguardie, in particolare del Futurismo e del Vorticismo, nella vita quotidiana. Opere di artisti futuristi come Giacomo Balla, Gino Severini e Umberto Boccioni si mescolano a dipinti vorticisti di artisti inglesi contemporanei. L'esposizione presenta anche manifesti, abiti e tessuti che hanno ispirato designer come Bernard Nevill. A Palazzo Morando, l'accento è sulla creatività di Liberty e dei suoi designer, con dipinti, disegni, arredi e una vasta selezione di materiali dall'archivio di Liberty, incluso il lavoro di collaborazione con William Morris. La mostra offre uno sguardo inedito sull'influenza delle avanguardie nella vita quotidiana e sull'impatto stilistico di Liberty. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
RACHEL WHITEREAD – …AND THE ANIMALS WERE SOLDEvento promosso da: GAMeC Bergamo La GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna al Palazzo della Ragione con una mostra firmata da Rachel Whiteread. L'artista inglese presenterà un'installazione inedita, creata in relazione alla città e in dialogo con l'architettura e la storia del palazzo. L'installazione consiste in sessanta sedie realizzate con diverse tipologie di pietre locali, che rappresentano lo spazio vuoto tra le gambe di due modelli di sedute. Il titolo evocativo dell'installazione, "And the Animals Were Sold", richiama sia la pandemia sia le conversazioni in cui alcune parole emergono inavvertitamente. L'opera esplora l'esperienza drammatica e straniante della pandemia, con le sedie che evocano la presenza e l'assenza delle persone. La disposizione delle sedie richiama il distanziamento sociale o gruppi di persone in conversazione, riflettendo sulla storia del Palazzo della Ragione come luogo di discussione e sul presente della Piazza Vecchia come punto d'incontro. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
LA COLLEZIONE IMPERMANENTE #4Evento promosso da: GAMeC Bergamo La Collezione Impermanente è una piattaforma che esplora la natura dinamica e contraddittoria della Collezione della GAMeC. Dopo due capitoli precedenti, la terza mostra si è concentrata su una selezione di opere del museo realizzate da diversi autori, dagli anni Novanta a oggi. La mostra ha stimolato una riflessione sul ruolo del visitatore e sulla sua relazione con il museo, esplorando il tipo di dialogo e l'esperienza offerta al pubblico. I visitatori sono stati coinvolti attivamente nel dichiarare le proprie preferenze e i risultati sono stati analizzati per creare un nuovo allestimento. | Informazioni utili link evento |
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful LandEvento promosso da: Fondazione Musei Brescia David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti. La Pinacoteca Tosio Martinengo, il museo che conserva il più alto numero di opere di Ceruti nel mondo, ospita questo scatto per narrare, attraverso un linguaggio nuovo e contemporaneo, le sale solitamente dedicate al pittore degli ultimi. Insieme alla serie Jesus is my homeboy (2003), la nuova fotografia di LaChapelle si insinua tra le fitte pieghe del presente, per fornirne un’interpretazione attenta e consapevole della marginalità: un’ode alla decadenza sociale. | Informazioni utili link evento |
Studio Temp. Tempus FugitEvento promosso da: Macro Museo di Roma Studio Temp è uno studio di design grafico fondato nel 2007 a Bergamo da Guido Daminelli, Marco Fasolini e Fausto Giliberti. Si specializza in type-design, identità visiva, grafica editoriale e web design. La loro ricerca visiva si basa su una semplificazione formale contaminata dalla grafica popolare e dallo stile tipografico internazionale di Josef Müller-Brockmann e Armin Hofmann. Utilizzano riferimenti storici eclettici, come i fumetti giapponesi degli anni '80 e le grafiche delle auto da rally degli anni '60. Preferiscono progetti artigianali che mantengono elementi caratterizzanti e difformi, evitando la ripetitività. Lavorano con i riferimenti visivi distintivi di Bergamo per creare prodotti grafici unici e originali. La mostra "Tempus Fugit" esplora simboli della cultura urbana, il ritmo lavorativo e la storia romana, mettendo in relazione il museo con la provincia italiana. Il titolo si riferisce all'iscrizione di una pendola antica nel loro studio e rappresenta la tensione tra il tempo che scorre e il divertimento nel processo lavorativo. L'allestimento include una moquette con il logo TEMP ingrandito e ripetuto all'infinito, e otto targhe murali ispirate alla toponomastica di Roma, che mescolano immagini di grafica e lettering precedentemente realizzati dallo studio. | Informazioni utili link evento |
Villa Noailles e Design Parade 2023La Villa Noailles a Hyères è un gioiello architettonico che affascina per la sua bellezza e la sua storia. Progettata negli anni '20 dal celebre architetto Robert Mallet-Stevens, rappresenta un esempio unico dell'architettura modernista. Ogni estate a giugno ha luogo presso la villa la Design Parade, concorso con l'ambizione di condividere la creazione contemporanea nel campo del design con il pubblico e i professionisti. Punto centrale dell'evento, il concorso presenta ogni anno dieci giovani designer, offrendo loro una vetrina e un accompagnamento unici. I lavori dei designer partecipanti al concorso vengono esposti, combinando l'estetica della villa con le opere d’arte e di design innovative. | Informazioni utili link evento |
futurabili | Informazioni utili Intelligenza Artificiale con Dennis Ilare Prototipazione Rapida con Alessandro Mansutti e Luis Inafuku Materiali Avanzati con Alessandro Migliavacca Punteggio attribuito Partecipazione previa iscrizione link evento |
Incontro con Sandrine PagnyEvento promosso da: Institut Francais Milano Diplomata alla scuola di Beaux Arts di Grenoble, si specializza in ceramica all’Ecole Supérieure d’Arts Appliqué Duperré. Nel settembre 2020 si tiene la prima esposizione personale «Backlash» presso la galleria Didier Luttenbacher di Parigi. A partire dal 2016, riprende regolarmente una serie di recipienti intitolati “I’m Not a Fucking Unicorn”. Questi pezzi in porcellana, torniti in modo essenziale, vengono modellati e forati al punto che le deformazioni risultanti ne eliminano qualsiasi valore di utilità. Il caolino diventa il perno attorno a cui ruotano le sue ricerche, tanto per l’elevata plasticità che lo caratterizza, quanto per la luminosità che apporta agli ingobbi e le possibilità che apre a una più ampia gamma di smalti. La sua opera comprende anche pezzi di tipo scultoreo, in cui il colore è al centro delle esplorazioni tecniche e visive. Sandrine Pagny attinge dal suo vissuto: tracce delle sue origini sarde sono riscontrabili in tutta la sua poetica: il rispetto per la lavorazione della ricca argilla sarda si traduce in manufatti suggestivi, dalla grande maestria tecnica e ricchezza nella decorazione. | Informazioni utili Punteggio attribuito Partecipazione previa iscrizione link evento |
DOLCE & GABBANA | Informazioni utili SOLO 20 POSTI DISPONIBILI Punteggio attribuito link evento |
RACCONTI DOMESTICI: OPEN CALL DI FOTOGRAFIA SULL’ABITAREEvento promosso da: L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano L’open call mira a raccogliere fotografie che esplorino l’emergere di nuove forme e modalità dell’abitare contemporaneo, riflettendo su come il nostro modo di vivere gli spazi della quotidianità e della prossimità stia mutando in risposta alla trasformazione delle nostre vite dentro e fuori casa. Per maggiori informazioni consultare il link dell'iniziativa. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
SOSTANTIVI FEMMINILI | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
ShapeMi 2023: City GardensEvento promosso da: ShapeMI I giardini urbani sono un'importante fonte di benessere per i cittadini e hanno un impatto significativo sull'ambiente della città. Una città verde migliora la qualità dell'aria, garantisce una maggiore biodiversità, riduce l'inquinamento, aiuta a rinfrescarsi durante i periodi caldi e contribuisce a migliorare la salute e i legami sociali dei cittadini. Per aiutarvi a sviluppare nuove idee e progetti, vi presentiamo ShapeMi 2023, un'iniziativa promossa dai Global Shapers Milano che vi offre l'opportunità di individuare e implementare soluzioni innovative per la trasformazione urbana sostenibile della città di Milano attraverso una "solutions challenge". Il progetto si svolge in tre fasi, in un periodo di tre mesi. Nella prima fase, i team partecipanti svolgono attività di ricerca sulla tematica proposta, al fine di comprendere il contesto e tutti i fattori che intervengono. Nella seconda fase, i team effettuano un brainstorming di potenziali soluzioni. Infine, nella terza fase, i team sviluppano e validano la soluzione proposta. Una giuria composta dai partner di progetto, un membro dell'Amministrazione Comunale e membri dei Global Shapers valuterà le soluzioni proposte e premierà il team vincitore. I partner di progetto offriranno il loro supporto per lo sviluppo delle soluzioni proposte. Il progetto offre anche la possibilità di essere seguiti da un tutor, membro dei Global Shapers Milano, e di partecipare a sessioni tematiche su economia circolare e design thinking sistemico e sulla preparazione di pitch e business model. Il recruiting per ShapeMi 2023 è aperto dal 28 febbraio al 30 marzo 2023. Gli studenti universitari e i giovani professionisti possono iscriversi con un gruppo già formato oppure singolarmente. I ragazzi che si iscriveranno singolarmente verranno poi collocati in gruppi dagli organizzatori di ShapeMi. Il progetto si concluderà con un evento finale in presenza, organizzato tra il 26 ed il 27 giugno 2023. Le date sono indicative, ma in ogni caso l’evento avrà una durata massima di 2-3 ore. Non perdete questa occasione per mettere alla prova la vostra creatività e le vostre competenze per rendere la città di Milano sempre più sostenibile e a misura di cittadino. Iscrivetevi ora a ShapeMi 2023 tramite il seguente link: | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
BIOMIMICRY International bootcampEvento promosso da: Stockholm School of Entrepreneurship In this international bootcamp, participant from Swedish and Italian universities will learn about innoavation and sustainability in Tuscany, through the medium of food. You will explore Tuscan food system by engaging in local communities projects and using innovative design practices, including biomimicry and nature-based entrepreneurship. | Informazioni utili Applications are open until March 31st. Punteggio attribuito link evento |
Progettare la memoriaEvento promosso da: Casa della Memoria Una mostra alla Casa della Memoria di Milano raccoglie da mercoledì 18 gennaio a domenica 26 febbraio 2023 i progetti dello studio di architettura Bbpr per monumenti e memoriali dedicati alle vittime dei campi nazisti. Gian Luigi Banfi e Lodovico Barbiano di Belgiojoso, due dei quattro componenti dello studio - gli altri furono Enrico Peressutti ed Ernesto Rogers, riparato in Svizzera perché ebreo - subirono in prima persona la deportazione a Mauthausen per il loro impegno nelle fila del Partito d’Azione negli anni della Resistenza. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
GAMeCEvento promosso da: SALTO NEL VUOTO. ARTE AL DI LÀ DELLA MATERIA Dal 3 febbraio 2023 la GAMeC presenta la grande mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia, il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo pluriennale dedicato all’indagine sulla materia nell’arte del XX e del XXI secolo. | Informazioni utili dal 3.2.2023 al 28.5.23 Punteggio attribuito link evento |
Incontro con Patrick Jouin vincitore dell Compasso d’OroEvento promosso da: Institut Français di Milano Per il secondo appuntamento di incontri con il design, l’Institut ha invitato il pluripremiato designer Patrick Jouin. Presenterà il suo lavoro a partire da una delle sue ultime creazioni: la sedia TAMU, progetto che unisce arte, industria, scienza - dall’intelligenza artificiale, alla ricerca di materiali e stampa 3D. In dialogo con il Prof. Matteo Oreste Ingaramo, Patrick Jouin presenterà le tappe del progetto, dalle prime riflessioni a oggi, ricollocandolo nella sua ricchissima biografia. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Poster Masterclass by Anthony BurrillEvento promosso da: Right Aligned In our first masterclass session graphic artist Anthony Burrill will share the processes he uses when developing the work he is globally respected for including how exploring helps him generate ideas, the trusted relationships he has built and the respect he has for raw materials and traditional techniques. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Tempo Intermedio - Fotografie di Manuel CicchettiEvento promosso da: Galleria Still La mostra, a cura di Denis Curti, presenta 70 fotografie tratte dal progetto di Manuel Cicchetti realizzato in quattro anni di lavoro che si concentra in quei luoghi, come centri commerciali, distributori di benzina, cantieri, fabbriche, grattacieli, simboli del progresso e della fortuna economica, oggi messi in discussione dalla crisi globale. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
CHIMERAEvento promosso da: Candy Snake Gallery Candy Snake Gallery presenta Chimera, mostra collettiva che riunisce le opere di artisti emergenti e mid-career di diverse generazioni, spaziando dalla pittura figurativa e astratta al disegno e la scultura. Saranno esposti anche una selezione di multipli d’artista e opere su carta formato A4. Come una chimera che ibrida più linee genetiche differenti, il progetto unisce diverse modalità espressive aprendosi ad impreviste associazioni. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
The Art Chapter | Milano Art Book Fair 2023Evento promosso da: BASE Milano Pratiche e ambiti diversi che si legano e danno vita a sviluppi creativi inediti. Nel mondo dell’arte contemporanea i paradigmi cambiano velocemente e di recente un’attenzione particolare si è posata sull’approccio editoriale all’interno del processo di lavoro, ponendo un focus importante sull’aspetto progettuale del libro e sul suo valore concreto come oggetto d’arte. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Progettare la memoriaEvento promosso da: Casa della Memoria Una mostra alla Casa della Memoria di Milano raccoglie da mercoledì 18 gennaio a domenica 26 febbraio 2023 i progetti dello studio di architettura Bbpr per monumenti e memoriali dedicati alle vittime dei campi nazisti. Gian Luigi Banfi e Lodovico Barbiano di Belgiojoso, due dei quattro componenti dello studio - gli altri furono Enrico Peressutti ed Ernesto Rogers, riparato in Svizzera perché ebreo - subirono in prima persona la deportazione a Mauthausen per il loro impegno nelle fila del Partito d’Azione negli anni della Resistenza. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
CORTAlp + Contest “Manlio Armellini” | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Visita guidata: collezione permanente + mostra temporanea – italianoEvento promosso da: Galleria Campari Galleria Campari è uno spazio dinamico, interattivo e multimediale. Il brand Campari è stato d’ispirazione per molti artisti e ha esplorato diversi ambiti, ispirando infinite ed uniche creazioni nel mondo dell’arte, del design, del cinema e della miscelazione. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
ArtissimaEvento promosso da: Artissima SRL, con il patrocinio del Ministero della cultura, Fondazione Torino Musei, Città di Torino e Regione Piemonte Artissima è la principale fiera d’arte contemporanea in Italia. Sin dalla sua fondazione nel 1994, unisce la presenza nel mercato internazionale a una grande attenzione per la sperimentazione e la ricerca. Alla fiera partecipano ogni anno gallerie da tutto il mondo. In aggiunta all’esposizione fieristica (Main Section, Monologue/Dialogue, New Entries, Art Spaces & Editions), Artissima si compone di tre sezioni curate dirette da board di curatori e direttori di musei internazionali, dedicate agli artisti emergenti (Present Future), alla riscoperta dei grandi pionieri dell’arte contemporanea (Back to the Future) e al disegno (Disegni). Da quest’anno le tre sezioni curate tornano ad essere presentate nel padiglione fieristico con stand monografici e su piattaforma digitale con un approfondimento dedicato. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Recycling beautyEvento promosso da: Fondazione Prada “Recycling Beauty” è un’inedita ricognizione dedicata al tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi, dal Medioevo al Barocco. Una mostra a cura di Salvatore Settis con Anna Anguissola e Denise La Monica il cui progetto allestitivo è ideato Rem Koolhaas/OMA. La premessa di questa ricerca è la necessità di considerare il classico non solo come un’eredità del passato ma come un elemento vitale in grado di incidere sul nostro presente e futuro. Attraverso un innovativo approccio interpretativo e una modalità espositiva sperimentale, il patrimonio antico, e in particolare quello greco-romano, diventa, per usare le parole di Settis, “una chiave di accesso alla molteplicità delle culture del mondo contemporaneo”. Nonostante la sua rilevanza culturale e la sua ampia diffusione, il reimpiego di materiali antichi è stato al centro degli studi archeologici solo di recente. Solo negli ultimi anni è stato approfondito il dato essenziale di questo fenomeno, ovvero la relazione visuale e concettuale fra gli elementi antichi riusati e il contesto post-antico, lontano da quello di origine, in cui sono stati inclusi. “Recycling Beauty”, al contrario, intende focalizzare l’attenzione sul momento in cui il pezzo antico abbandona la propria condizione iniziale o di rovina e viene riattivato, acquistando nuovo senso e valore grazie al gesto del riuso. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
ADI Design Index 2022Evento promosso da: ADI Design Museum L’edizione di quest’anno di ADI Design Index – preselezione per il Compasso d’Oro 2024 che sarà completata dalle scelte del prossimo anno – si apre all’insegna di tre parole: libertà, sistema, qualità. Il design è parte di un sistema, ed è presente in tutta la filiera da cui i prodotti nascono, dai materiali all’utente finale: l’esposizione vuole rispecchiare l’estensione di questo ruolo in tutta la gamma della produzione. La qualità è da sempre centrale nell’ADI Design Index, che è nato nel 2000 proprio per individuarla in tutti i settori della produzione italiana. Ha una premessa implicita nell’attenzione delle scelte degli oltre cento esperti dell’Osservatorio permanente del Design ADI. Il sistema del design è inoltre libertà di ideazione, di capacità produttiva e di efficienza distributiva. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Bilbao Bizkaia Design WeekEvento promosso da: Bilbao Design Week BBDW (Bilbao Bizkaia Design Week) is a Bilbao City Council and Provincial Council of Bizkaia initiative to promote design and the creative industries as a factor of economic development and international projection of the city and the territory. ECO-SISTEMA How does design vibrate? How does creativity resonate? How are design and creativity present in everyday life? Where does it appear in our home life, our work, our leisure, in the small details, in the ways in which we organise ourselves, in the products and services we use...? | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Working on Common Ground - CONFERENZAEvento promosso da: Triennale di Milano La conferenza Working on Common Ground prende origine da Have we met?, il padiglione olandese curato dal Het Nieuwe Instituut, il museo nazionale e istituto per l’architettura, il design e la cultura digitale. In collaborazione con cheFare, agenzia per la trasformazione culturale, la conferenza indaga gli ecosistemi olandese e italiano per scoprire le caratteristiche comuni e gli aspetti specifici delle due realtà ambientali ed esplora la possibilità di promuovere comunità multi-specie. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Design Lab #13 - Material LegaciesEvento promosso da: Kunstgewerbemuseum The Design Lab #13 exhibition Material Legacies, developed in cooperation with design researchers from the Matters of Activity. Image Space Material Cluster of Excellence at Humboldt-Universität zu Berlin, explores contingencies and disruptions between traditional crafts and most recent developments at the interface of materials research, design, technology and architecture. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento
|
Milano Design Film Festival 2022 - X edizioneEvento promosso da: milano design film festival Milano Design Film Festival è una piattaforma culturale che attraverso il video avvicina il grande pubblico alle concezioni più contemporanee del design e dell’architettura. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Design Leadership with Global Chief Creative Officer at BCW Global – FREE WEBINAREvento promosso da: Future London Academy Want insights on how to create bold campaigns, build, scale and lead 200+ teams to success and drive change in your company? Join our conversation with Fede Garcia, Global Chief Creative Officer at BCW Global. He will talk about his career paths, discuss his successes and mistakes, and share valuable insights on how to set the brand vision. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Not only objects filled with objects. Indie magazines for social changeEvento promosso da: Politecnico di Milano I magazine indipendenti non sono solo “oggetti riempiti di oggetti”, costituiscono uno spazio di mediazione e interazione culturale; contribuiscono attivamente alla produzione, distribuzione, trasformazione, ricezione e sedimentazione di temi e pratiche sociali. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Il circolo virtuoso del designEvento promosso da: FederLegnoArredo Produrre meglio per allungare la vita ai prodotti di arredo: | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
LE ICONE del design AL CINEMA | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
LA MAGIA DELLA MAGLIERIAEvento promosso da: Politecnico di milano Saranno presenti: L’evento organizzato dalla Biblioteca Bovisa Candiani intende presentare la donazione di oltre 5.000 campioni di maglieria che documentano l’estro e la creatività di Marina Spadafora. Marina Spadafora è ambasciatrice di moda etica nel mondo. Ha avuto il proprio marchio di moda che si distingueva per la prevalenza di maglieria considerata sperimentale e all’avanguardia. Negli anni ha raccolto oltre 5.000 punti di maglieria che testimoniano la sua incessante ricerca e la sua passione per questa nobile arte. Ha collaborato come senior design consultant con Ferragamo, Prada, Miu Miu e Marni. È stata direttore creativo di Auteurs du Monde, il brand fair trade di Altro Mercato, lavorando con artigiani in tutto il mondo. Il lavoro di Marina ha sempre incluso una forte attenzione per il sociale e l’ecologia, ritenendo che l’etica e l’estetica possano coincidere. Il suo motto è “Fashion with a Mission”. Ha ricevuto il premio Women Together delle Nazioni Unite nel 2015 a New York e ha fatto un TEDx Talk sulla moda sostenibile nel 2014. Nel 2020 ha scritto il libro “La rivoluzione comincia dal tuo armadio” con Luisa Ciuni pubblicato da Solferino Libri. È la coordinatrice nazionale italiana di Fashion Revolution. Segue trasferimento presso la Materioteca della Biblioteca Bovisa Candiani per visione dell’archivio punti e rinfresco. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria al seguente link | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
:REWORLD | Repairing the PresentEvento promosso da: MEET Digital Culture Center S+T+ARTS – programma europeo di cui MEET è Regional Partner – presenta un’exhibition a cura di Manuel Cirauqui realizzata in tre tempi e in tre luoghi diversi della cultura con opere create appositamente da artisti in residence. La prima tappa è al MEET dove gli artisti indagano il wordling, l’esplorazione di nuove visioni per re-immaginare mondi possibili. Il digitale espande i confini del mondo e nel farlo, attiva riflessioni sulla sua stessa sostenibilità. Al tempo stesso l’ibridazione di sistemi e di linguaggi diventa pretesto per interrogarsi sull’idea stessa di umanità e sulle contraddizioni e le opportunità di ecosistemi da riparare. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
VRE22 – Virtual Reality Experience – Extended EditionEvento promosso da: MEET Digital Culture Center Virtual Reality Experience (VRE) è un Festival internazionale di arti digitali interattive e immersive ideato e curato da Mariangela Matarozzo. Una selezione di 20 opere da 13 Paesi che spaziano dal Cinema VR, alle VR Exhibition, dalle installazioni AR a tutte quelle opere realizzate da artisti che sperimentano i nuovi linguaggi digitali e le tecnologie immersive per la realizzazione dei loro progetti artistici. Una overview sulle opere più attuali e “inspiring” del panorama internazionale del mondo XR e l’attenzione a giovani talenti italiani sono il focus di questa edizione. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
REA! ART FAIR 2022 - 4a edizioneEvento promosso da: Comune di Milano Lo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore ospiterà la terza edizione di ReA! Art Fair, l'unica fiera italiana di arte contemporanea, che si prefigge di ripensare al sistema fieristico italiano, presentando una vetrina diretta per artisti emergenti, i quali si presentano dunque senza la classica intermediazione di gallerie o musei. L'obiettivo della fiera è infatti quello di sostenere e supportare il lavoro dei giovani creativi offrendo loro uno spazio di incontro e interazione con collezionisti, gallerie e pubblico. Questa edizione sarà come sempre promossa e organizzata dall'associazione no profit ReA Arte, col patrocinio del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
BRUCE NAUMAN Neons Corridors RoomsEvento promosso da: Pirelli HangarBicocca Tra gli artisti viventi di maggior rilievo, Bruce Nauman (Fort Wayne, Indiana, 1941; vive e lavora in New Mexico) ha segnato la storia dell’arte contemporanea dalla metà degli anni sessanta ad oggi, con una ricerca pionieristica che abbraccia diversi media: installazione, video, scultura, performance, fotografia, disegno e suono. La sua produzione artistica denota un singolare interesse per la comprensione dell’esperienza umana, delle sue convenzioni e degli aspetti più profondi della psiche, indagati attraverso la percezione del corpo, la relazione con lo spazio, il tempo e il linguaggio. Nella sua pratica emerge anche un frequente uso di giochi di parole che esplorano metodi di comunicazione alternativi. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Max ErnstComune di Milano-Cultura e Palazzo Reale con Electa, in collaborazione con Madeinart Apre il 4 ottobre a Palazzo Reale Milano, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. La mostra, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura e da Palazzo Reale con Electa, in collaborazione con Madeinart, è curata da Martina Mazzotta e Jürgen Pech. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
RICHARD AVEDONEvento promosso da: Comune di Milano-Cultura e Palazzo Reale La mostra promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Skira Editore in collaborazione con il Center for Creative Photography e la Richard Avedon Foundation è curata da Rebecca Senf, responsabile della collezione del Center for Creative Photography e vede come main partner Versace e media partner Vogue Italia. La rassegna consentirà di approfondire le caratteristiche innovative dell’arte di Avedon che ne hanno fatto uno degli autori più influenti del XX secolo. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
ANDY WARHOL: la pubblicità della formaEvento promosso da: Comune di Milano–Cultura e Navigare Dopo una lunga assenza di oltre 10 anni, Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in una maniera del tutto inedita con oltre 300 opere: l’esibizione dedicata al genio della Pop Art, curata da Achille Bonito Oliva e la collaborazione di Edoardo Falcioni, mira infatti a ricostruire tutti i periodi storici in cui l’artista, attraverso la sua rivoluzione, è stato in grado di innovare la storia dell’arte del novecento, cimentandosi in diversi ambiti quali moda, musica e imprenditoria. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
RI-SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTEEvento promosso da: Patrocinata dal Ministero della Giustizia e realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il Provveditorato Regionale Lombardia del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Dal 9 ottobre al 6 novembre 2022, per l’ottavo anno consecutivo, torna RI-SCATTI, il progetto ideato e organizzato dal PAC e da Ri-scatti Onlus - l’associazione di volontariato che dal 2014 crea eventi e iniziative di riscatto sociale attraverso la fotografia - e promosso dal Comune di Milano con il sostegno di Tod’s e il contributo di LCA Studio Legale. La nuova edizione, si propone di raccontare le complessità, le difficoltà, ma anche le opportunità della vita negli istituti di reclusione, al di là delle semplificazioni e delle stigmatizzazioni, fornendo ai partecipanti uno strumento formativo e generando anche un confronto costruttivo e una sinergia concreta tra l’amministrazione cittadina, quella penitenziaria e le istituzioni culturali milanesi. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Dutch Design weekEvento promosso da: - Ogni anno, in ottobre, si svolge a Eindhoven la Dutch Design Week (DDW). Il più grande evento di design del Nord Europa presenta il lavoro e le idee di oltre 2600 designer a più di 350.000 visitatori nazionali ed esteri. In più di 110 luoghi della città, la DDW organizza e promuove mostre, conferenze, cerimonie di premiazione, eventi di networking, dibattiti e festeggiamenti. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Giulio Romano. La forza delle cose.Evento promosso da: PALAZZO TE - MANTOVA (MN) Con Giulio Romano. La forza delle cose Palazzo Te svela il prodigioso talento da designer dell’artista che tanto contribuì a creare l’immagine dei Gonzaga, riportando nelle sale del “suo” Palazzo gli straordinari oggetti concepiti per contribuire alla creazione dello “stile di vita” della corte dei signori della Mantova rinascimentale. | Informazioni utili Punteggio attribuito link evento |
Nome dell'evento/Name:
Forme in divenire | Il Dal Verme racconta
Ente promotore/Promoter:
Teatro dal Verme
Data e luogo dell'evento/Date and place:
30 settembre ore 20.00
Teatro Dal Verme - via S. Giovanni sul Muro, 2 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.ipomeriggi.it/eventi/il-dal-verme-racconta-150-anni-di-teatro-in-15-prime-2/
Nome dell'evento/Name:
Deutsche Telekom Design & Customer Experience | Interactive talk |
Ente promotore/Promoter:
Deutsche Telekom
Data e luogo dell'evento/Date and place:
June 7 6.30 pm
Università degli Studi di Milano, aula di rappresentanza, via Festa del Perdono 7, Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Design Against War: Taking action workshop with Emergency
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
15 giugno 2022, ore 18.00-20.00
Building B2 room B2.1.3
Campus Bovisa Candiani
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
10
Nome dell'evento/Name:
Stargate nelle Alpi - WORKSHOP
Ente promotore/Promoter:
Vari enti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
23-25 GIUGNO 2022
Morbegno, presso RiCircolo
Tirano, presso Local Hub
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
100
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2022/doc_2022/Call_for_Participant_A4.pdf
Nome dell'evento/Name:
Accessibility Days 2022
Ente promotore/Promoter:
Accessibility Days con il patrocinio di Scuola del Design e Dipartimento del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
May 20-21, 2022
Istituto dei Ciechi di Milano, Via Vivaio, 7, Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://accessibilitydays.it/2022/it/
Nome dell'evento/Name:
Competition Milano Vetro -35. Finalisti e vincitori della III edizione
Ente promotore/Promoter:
Musei del Castello Sforzesco
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17.01.2022 al 19.06.2022
Castello Sforzesco - Piazza Castello, 20121 Milano MI
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.milanocastello.it/node/1111
Nome dell'evento/Name:
ZANOTTA CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO DELLA COLLEZIONE QUADERNA
Ente promotore/Promoter:
Zanotta
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 2 maggio al 31 maggio (h.10,00 - h.14,00 e h.15,00 - h.19,00)
Zanotta House Milano (Casello Daziario in Piazza XXV Aprile)
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
Per tutto il mese di maggio Zanotta House Milano potrà accogliere gli studenti del Politecnico interessati a visitare la mostra-installazione dedicata a Quaderna per arricchire il proprio passaporto di esperienze extracurriculari.
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
L'etica incontra l'intelligenza artificiale: può un algoritmo essere davvero imparziale?
Ente promotore/Promoter:
SitPolimi
Data e luogo dell'evento/Date and place:
25 maggio alle 18.30, nel campus di Bovisa Lambruschini - aula BL27.13
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
previa iscrizione
https://forms.gle/1pKSrk78HNprNppz9
Punteggio attribuito/Points:
10
Nome dell'evento/Name:
Design Museum Week
Ente promotore/Promoter:
Design Museum
Data e luogo dell'evento/Date and place:
April 25-29, 2022
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://designmuseumfoundation.org/event/design-museum-week/
Nome dell'evento/Name:
MIART
Ente promotore/Promoter:
Design Museum
Data e luogo dell'evento/Date and place:
1-3 aprile 2022
Fiera Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Competition Milano Vetro -35. Finalisti e vincitori della III edizione
Ente promotore/Promoter:
Musei del Castello Sforzesco
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17.01.2022 al 19.06.2022
Castello Sforzesco - Piazza Castello, 20121 Milano MI
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.milanocastello.it/node/1111
Nome dell'evento/Name:
Giornata Mondiale del Diritto d'autore
Ente promotore/Promoter:
LES Italy
Data e luogo dell'evento/Date and place:
26.04.2022 ore 17.00 – 19.00
ADI Design Museum Piazza Compasso d’Oro 1, MI
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili: media@les-italy.org
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2022/doc_2022/IpDay_1_AM_v3.pdf
Nome dell'evento/Name:
Milano graphic festival
Ente promotore/Promoter:
h+ & Singns
Data e luogo dell'evento/Date and place:
25-27 marzo, Milano
Vari eventi
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.milanographicfestival.com
Nome dell'evento/Name:
Botteghe di Tokyo - The Exhibition
Ente promotore/Promoter:
Botteghe di Tokyo
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 27 marzo
Via Vigevano, 18 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://bottegheditokyo.tenoha.it/it/products/botteghe-di-tokyo-the-exhibition
Nome dell'evento/Name:
CON-TATTO: presentazione libro
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
29 marzo 2022
Campus Bovisa, aula B201 - ore 15.30
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
60
Punteggio attribuito/Points:
10
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2022/doc_2022/schianchi_2022.pdf
Nome dell'evento/Name:
Competition Milano Vetro -35. Finalisti e vincitori della III edizione
Ente promotore/Promoter:
Musei del Castello Sforzesco
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17.01.2022 al 19.06.2022
Castello Sforzesco - Piazza Castello, 20121 Milano MI
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Martì Guixé - Cercando i limiti del design
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
22 febbraio 2022 - Aula de Carli - ore 15.00
Ed. B2, Campus Bovisa Candiani - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
245
Punteggio attribuito/Points:
10
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2022/doc_2022/guixe_2022.pdf
Nome dell'evento/Name:
Design Alpino
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Varie date, Aula B2.2.11 - ore 15.00
Ed. B2, Campus Bovisa Candiani - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
10
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/DA21_STAKEOLDER.pdf
Nome dell'evento/Name:
Visualizzare dati con Rawgraph
Ente promotore/Promoter:
RAWGraphs Team
Data e luogo dell'evento/Date and place:Mon, December 13, 2021
5:00 PM – 7:00 PM CET
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.eventbrite.it/e/visualizzare-dati-con-rawgraphs-webinar-in-italiano-tickets-207775009647
Nome dell'evento/Name:
UNA RASSEGNA DI 9 INCONTRI SULLA CULTURA DEL PROGETTO GRAFICO
Ente promotore/Promoter:
Aiap
Data e luogo dell'evento/Date and place:Mon, December 13, 2021
online on Facebook
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://aiap.it/circonferenze-2030/
Nome dell'evento/Name:
Design colloquia 06
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
22 novembre 2021 su webex
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
10
Nome dell'evento/Name:
Design Alpino
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Varie date, Aula B2.2.11 - ore 15.00
Ed. B2, Campus Bovisa Candiani - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
10
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/DA21_STAKEOLDER.pdf
Nome dell'evento/Name:
Adriano Fabris. Etica della Comunicazione
Ente promotore/Promoter:
DCC
Data e luogo dell'evento/Date and place:
giovedì 25 novembre 2021 — ore 15.00 - Aula B2.3.1 – Campus Bovisa-Candiani
online: politecnicomilano.webex.com/meet/giovanni.baule
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
5 - I punti verranno riconosciuti agli/alle studenti dei corsi/ laboratori non coinvolti direttamente nell’organizzazione dell’incontro
Nome dell'evento/Name:
BookCity Milano
Ente promotore/Promoter:
Associazione BookCity Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
17-21 novembre 2021 - Vari Luoghi
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Piacere Cultura
Ente promotore/Promoter:
ARS.UNI.VCO
Data e luogo dell'evento/Date and place:
9, 16 e 23 ottobre 2021 - Teatro Il Maggiore (VERBANIA)
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
25 punti per ogni evento
Nome dell'evento/Name:
Fuori Salone: Milano Design City
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 4 al 10 settembre 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15 punti per ogni evento
https://www.fuorisalone.it/2021/it
Nome dell'evento/Name:
PAINTING IS BACK. ANNI OTTANTA, LA PITTURA IN ITALIA
Ente promotore/Promoter:
Gallerie d'Italia
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 2 giugno al 3 ottobre 2021
Piazza della Scala 6, Milano.
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.gallerieditalia.com/it/milano/painting-is-back-anni-ottanta-la-pittura-in-italia/
Nome dell'evento/Name:
La visibilità dell'invisibile
Ente promotore/Promoter:
M77 Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 18 maggio al 18 settembre 2021
Via Mecenate, 77/13 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.m77gallery.com/exhibitions/alberto-biasi-la-visibilita-dellinvisibile/
Nome dell'evento/Name:
“L’età dell’eccellenza” – Mauro Porcini incontra il Rettore Ferruccio Resta
Ente promotore/Promoter:
Politecnico di Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
venerdì 10 Settembre 2021, dalle 14:00
Politecnico di Milano, Edificio B2, aula B2.1.9
via Candiani, 72 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Udesign conferences
Ente promotore/Promoter:
Centro Roberto Garza Sada
Data e luogo dell'evento/Date and place:
from 20th to 30th september 2021 - Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Le signore dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 25 luglio 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/storie-di-donne-tra-500-e-600
Nome dell'evento/Name:
OLIVETTI Design Talks
Ente promotore/Promoter:
Olivetti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari incontri online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.olivetti.com/it/corporate/press-room/news/olivetti-design-talks
Nome dell'evento/Name:
130Portaluppi
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Piero Portaluppi
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 29 Luglio 2021
Via Morozzo Della Rocca, 5
20123 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
http://www.portaluppi.org/mostra-pp130-aperta-fino-al-29-luglio/
Nome dell'evento/Name:
PAINTING IS BACK. ANNI OTTANTA, LA PITTURA IN ITALIA
Ente promotore/Promoter:
Gallerie d'Italia
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 2 giugno al 3 ottobre 2021
Piazza della Scala 6, Milano.
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.gallerieditalia.com/it/milano/painting-is-back-anni-ottanta-la-pittura-in-italia/
Nome dell'evento/Name:
La visibilità dell'invisibile
Ente promotore/Promoter:
M77 Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 18 maggio al 18 settembre 2021
Via Mecenate, 77/13 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.m77gallery.com/exhibitions/alberto-biasi-la-visibilita-dellinvisibile/
Nome dell'evento/Name:
Prima, Donna. Margaret Bourke White
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 2 giugno 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/margaret-bourke-white
Nome dell'evento/Name:
Le signore dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 25 luglio 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/storie-di-donne-tra-500-e-600
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer - Vari eventi
Ente promotore/Promoter:
ADI - Varie scuole
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari appuntamenti - online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.adi-design.org/blog/esperienze-strategie-successi.html
Nome dell'evento/Name:
OLIVETTI Design Talks
Ente promotore/Promoter:
Olivetti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari incontri online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.olivetti.com/it/corporate/press-room/news/olivetti-design-talks
Nome dell'evento/Name:
130Portaluppi
Ente promotore/Promoter:
Fondazione Piero Portaluppi
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 29 Luglio 2021
Via Morozzo Della Rocca, 5
20123 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
http://www.portaluppi.org/mostra-pp130-aperta-fino-al-29-luglio/
Nome dell'evento/Name:
PAINTING IS BACK. ANNI OTTANTA, LA PITTURA IN ITALIA
Ente promotore/Promoter:
Gallerie d'Italia
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 2 giugno al 3 ottobre 2021
Piazza della Scala 6, Milano.
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.gallerieditalia.com/it/milano/painting-is-back-anni-ottanta-la-pittura-in-italia/
Nome dell'evento/Name:
La visibilità dell'invisibile
Ente promotore/Promoter:
M77 Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 18 maggio al 18 settembre 2021
Via Mecenate, 77/13 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.m77gallery.com/exhibitions/alberto-biasi-la-visibilita-dellinvisibile/
Nome dell'evento/Name:
24H Worldwide Design Conversations - 2nd edition
Ente promotore/Promoter:
Polimi Design System
Data e luogo dell'evento/Date and place:
from 23rd june 2021, 9.30 am - a continuous 24-hour live broadcast dedicated to the culture of the project, oriented towards reflection on design practice changes.
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
5 points for each conversation up to a maximum of 50 points (10 conversations
http://www.dipartimentodesign.polimi.it/en/?option=com_sppagebuilder&view=page&id=176
Nome dell'evento/Name:
Prima, Donna. Margaret Bourke White
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 2 giugno 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/margaret-bourke-white
Nome dell'evento/Name:
Le signore dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 25 luglio 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/storie-di-donne-tra-500-e-600
Nome dell'evento/Name:
Eyes On the Netherlands
Ente promotore/Promoter:
Graphic Days
Data e luogo dell'evento/Date and place:
14-30 maggio 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15 per ogni evento
https://www.graphicdays.it/eyes-on-the-netherlands/
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer
Make Hasuike Makio - Hasuike & Co.
Ente promotore/Promoter:
ADI - Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
5 maggio 2021
12.30 - 14.30
Online su Teams
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/ADIMADlocandina_generale.pdf
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer
Paolo Bartoli Bartoli Design
Ente promotore/Promoter:
ADI - Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
18 maggio 2021
12.30 - 14.30
Online su Teams
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/ADIMADlocandina_generale.pdf
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer - Vari eventi
Ente promotore/Promoter:
ADI - Varie scuole
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari appuntamenti - online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.adi-design.org/blog/esperienze-strategie-successi.html
Nome dell'evento/Name:
OLIVETTI Design Talks
Ente promotore/Promoter:
Olivetti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari incontri online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.olivetti.com/it/corporate/press-room/news/olivetti-design-talks
Nome dell'evento/Name:
A bit of ME and a bit of SABIRAH - webinar with Deborah Latouche
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Mer, 5 maggio 2021
15:00 – 16:30 CEST
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Waste Not, Want Not.
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Gio, 27 maggio 2021
10:30 – 11:30 CEST
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-waste-not-want-not-152977558997
Nome dell'evento/Name:
La visibilità dell'invisibile
Ente promotore/Promoter:
M77 Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 18 maggio al 18 settembre 2021
Via Mecenate, 77/13 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.m77gallery.com/exhibitions/alberto-biasi-la-visibilita-dellinvisibile/
Nome dell'evento/Name:
Sun City
Ente promotore/Promoter:
Mansell
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 28 maggio 2021
Marsèll - Via Paullo, 12/A, Milano, Italy
By appointment only.
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
Prima, Donna. Margaret Bourke White
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 2 giugno 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/margaret-bourke-white
Nome dell'evento/Name:
Le signore dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e Contrasto
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 25 luglio 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/storie-di-donne-tra-500-e-600
Nome dell'evento/Name:
German Design - Making Of
Instagram Live Talk con Konstantin Grcic
Ente promotore/Promoter:
Vitra
Data e luogo dell'evento/Date and place:
8 aprile 2021, ore 18.00 su instagram
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.instagram.com/vitradesignmuseum/
Nome dell'evento/Name:
Are movie posters artwork?
Ente promotore/Promoter:
St Bride Foundation
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Starts 14 April 2021 7:00pm
Ends 14 April 2021 8:30pm
Online via Zoom
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.sbf.org.uk/whats-on/view/are-movie-posters-artwork/
Nome dell'evento/Name:
Jan Tschichold and the New Typography
Ente promotore/Promoter:
St Bride Foundation
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Starts 29 April 2021 7:00pm
Ends 29 April 2021 8:30pm
Online via Zoom
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.sbf.org.uk/whats-on/view/jan-tschichold-and-the-new-typography/
Nome dell'evento/Name:
How to make a micro-budget feature film
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Mer, 7 aprile 2021
15:00 – 16:00 CEST
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer
Alex Terzariol - MM Design
Ente promotore/Promoter:
ADI - Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
9 aprile 2021
12.30 - 14.30
Online su Teams
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/ADIMADlocandina_generale.pdf
Nome dell'evento/Name:
Impresa e bene comune
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Gio, 15 aprile 2021
10:30 – 11:30 CEST
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-impresa-e-bene-comune-147742745529#
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer
Edgardo Angelini Design Group italia
Ente promotore/Promoter:
ADI - Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
22 aprile 2021
12.30 - 14.30
Online su Teams
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/ADIMADlocandina_generale.pdf
Nome dell'evento/Name:
MAD meet ADI designer - Vari eventi
Ente promotore/Promoter:
ADI - Varie scuole
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari appuntamenti - online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.adi-design.org/blog/esperienze-strategie-successi.html
Nome dell'evento/Name:
TADtalks | car design inspiring ideas | Lowie Vermeersch
Ente promotore/Promoter:
Master TAD
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Wed, 21 April 2021
11:00 – 13:00 CEST
online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
Nome dell'evento/Name:
OLIVETTI Design Talks
Ente promotore/Promoter:
Olivetti
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Vari incontri online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
15
https://www.olivetti.com/it/corporate/press-room/news/olivetti-design-talks
Nome dell'evento/Name:
Prioritizing Wellness: the Future of Design
Ente promotore/Promoter:
Entro
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Tue, April 27, 2021
6:00 PM – 7:00 PM CEST
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Trade Event focused on Living In Place and Residential Wellness Design
Ente promotore/Promoter:
LivABLE Environment Inc.
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Wed, Apr 28, 2021, 3:00 PM –
Fri, Apr 30, 2021, 11:30 PM CEST
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
DESIGN TALK | Home styling e relooking residenziale
Ente promotore/Promoter:
EdicomEventi
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Gio, 29 aprile 2021
17:00 – 18:00 CEST
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Una stanza tutta per sé
Ente promotore/Promoter:
Alessia Paladini Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 15/02/2021 al 02/04/2021
Via Pietro Maroncelli, 11, 20154 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Arte moltiplicata
Grafiche, multipli, libri d’artista…
Ente promotore/Promoter:
Studio Marconi
Data e luogo dell'evento/Date and place:
3 dicembre 2020 – 31 marzo 2021
Via Tadino 15
20124 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.studiomarconi.info/?&lang=ita
Nome dell'evento/Name:
Divine e avanguardie. Le donne nell'arte russa
Ente promotore/Promoter:
Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale, CMS Cultura
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 5 aprile 2021
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/le-donne-nellarte-russa
Nome dell'evento/Name:
Dulce de leche muy amargo
Ente promotore/Promoter:
The Flat
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 20 marzo 2021
Via Paolo Frisi 3 (MM Porta Venezia)
20129 Milan
Italy
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.carasi.it/pages/current_EN.html
Nome dell'evento/Name:
KENDELL GEERS. OrnAmenTum’EtKriMen
Ente promotore/Promoter:
M77 Gallery
Data e luogo dell'evento/Date and place:
fino al 2 aprile 2021
via Mecenate 77
20138 Milano
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.m77gallery.com/exhibitions/sortId/current/
Nome dell'evento/Name:
GIO PONTI A MILANO:
LE ZONE MAGENTA E SOLARI
Ente promotore/Promoter:
MilanoGuida
Data e luogo dell'evento/Date and place:
7-22-27 Marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.milanoguida.com/visite-guidate/itinerari-milano/gio-ponti-milano-magenta-solari/
Nome dell'evento/Name:
2 FRIENDS, 20 YEARS, 200 IMAGES, 2000 WORDS
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
17 marzo 2021Wed, March 17, 2021
3:00 PM – 4:00 PM CET
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-2-friends-20-years-200-images-2000-words-141658581631
Nome dell'evento/Name:
Seeing Through Photographs
Ente promotore/Promoter:
MoMA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17 marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
30
https://www.coursera.org/learn/photography
Nome dell'evento/Name:
Fashion as Design
Ente promotore/Promoter:
MoMA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17 marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
30
Nome dell'evento/Name:
What is Contemporary Art?
Ente promotore/Promoter:
MoMA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17 marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
30
https://www.coursera.org/learn/contemporary-art?aid=true
Nome dell'evento/Name:
In the Studio: Postwar Abstract Painting
Ente promotore/Promoter:
MoMA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17 marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
30
https://www.coursera.org/learn/painting
Nome dell'evento/Name:
Modern Art & Ideas
Ente promotore/Promoter:
MoMA
Data e luogo dell'evento/Date and place:
dal 17 marzo 2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
30
https://www.coursera.org/learn/modern-art-ideas
Nome dell'evento/Name:
Design tedesco 1949–1989
Due paesi, una storia
Ente promotore/Promoter:
Vitra
Data e luogo dell'evento/Date and place:
19 marzo 2021, ore 18.00 su youtube
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.youtube.com/channel/UC1XhqWaFOhtPCFAW141Aeuw
Nome dell'evento/Name:
Dieter Rams - Una leggenda del design tedesco
Instagram Live Talk con Sophie Lovell DIGITAL TALK (EN) Instagram
Ente promotore/Promoter:
Vitra
Data e luogo dell'evento/Date and place:
21 marzo 2021, ore 18.00 su instagram
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.instagram.com/vitradesignmuseum/
Nome dell'evento/Name:
Proiezione del film »Rams« di Gary Hustwit
Ente promotore/Promoter:
Vitra
Data e luogo dell'evento/Date and place:
21 marzo 2021, ore 18.45 su youtube
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.youtube.com/channel/UC1XhqWaFOhtPCFAW141Aeuw
Nome dell'evento/Name:
A New European Bauhaus Belgium - Conferenza online
Ente promotore/Promoter:
Triennale Milano
Data e luogo dell'evento/Date and place:
17 marzo 2021, ore 18.00 - online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://triennale.org/eventi/european-bauhaus-belgium
Nome dell'evento/Name:
Carlo Scarpa tra tradizione e tecnica nell′“universo del legno”: il Santuario di Ise in Giappone
Ente promotore/Promoter:
Casabellaformazione
Data e luogo dell'evento/Date and place:
17 marzo 2021, ore 18.00 - online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
Nome dell'evento/Name:
Buone pratiche per una didattica dell'arte post-Covid
Ente promotore/Promoter:
Garage Brera
Data e luogo dell'evento/Date and place:
19 marzo 2021, ore 15.00 su youtube
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.youtube.com/watch?v=9T9Qfaz3pwE
Nome dell'evento/Name:
TELLME: TOWARDS SUSTAINABLE METROPOLITAN CITIES
Ente promotore/Promoter:
Milano Digital Week
Data e luogo dell'evento/Date and place:
18.03.2021 • 16:00 - 18:00
19.03.2021 • 16:00 - 18:00
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.milanodigitalweek.com/tellme-towards-sustainable-metropolitan-cities/
Nome dell'evento/Name:
Renato Casaro, l’ultimo cartellonista - Dialogo con Alberto Crespi
Ente promotore/Promoter:
Tipoteca
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Mercoledì 31 Marzo ore 18:30 - 19:30
Evento online
diretta Facebook/YouTube
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
http://www.tipoteca.it/evento/casaro-lultimo-cartellonista/
Nome dell'evento/Name:
Cities as Lifeworlds: Green Infrastructure and Relational Design
Ente promotore/Promoter:
Scuola del Design
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Monday, february 15th 2021 | h 10:30 - 11:30 on Webex
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.design.polimi.it/fileadmin/user_upload/eventi/2021/doc_2021/tutto_insieme_10.30a.pdf
Nome dell'evento/Name:
L'amore per il piccolo / Fabrica About Future
Ente promotore/Promoter:
Fabrica
Data e luogo dell'evento/Date and place:
Tue, February 23, 2021
10:30 AM – 11:30 AM CET
Online
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
20
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lamore-per-il-piccolo-fabrica-about-future-140253280337
Nome dell'evento/Name:
Design for Sustainable Cities - Internationa student competition
Ente promotore/Promoter:
Cumulus association
Data e luogo dell'evento/Date and place:
deadline 31.01.2021
Numero di studenti accoglibili (se a disposizione)/Number of aceptale students:
-
Punteggio attribuito/Points:
40