Gli studenti di un altro Ateneo che desiderano effettuare un trasferimento a un corso di Laurea presso il Politecnico di Milano devono seguire le indicazioni riportate di seguito.
https://www.polimi.it/futuri-studenti/trasferimenti-seconde-lauree-iscrizioni-a-seguito-di-decadenza-rinuncia
Per effettuare la domanda di Trasferimento gli studenti dovranno accedere ai Servizi Online e cliccare su "Lauree Triennali e a Ciclo Unico: passaggi di corso e ammissione con carriera pregressa”. In questo modo si procederà con la richiesta di valutazione della carriera pregressa. Questo passaggio è indispensabile per poter valutare la carriera pregressa ed assegnare il riconoscimento degli esami della carriera universitaria precedente.
È possibile chiedere la valutazione della carriera pregressa per un massimo di 3 corsi di laurea.
Per ciascuna richiesta di valutazione verrà richiesto il versamento di € 60,00. La quota versata non è rimborsabile.
Se lo studente non ha sostenuto alcun esame o non intende richiedere il riconoscimento degli esami della carriera precedente, il passaggio non comporta la valutazione da parte del Consiglio di corso di studio.
Lo studente dovrà comunque chiedere la valutazione della carriera dai Servizi online, selezionando l’opzione “non si richiede la valutazione”. Tale scelta non potrà essere cambiata successivamente
Il trasferimento si effettua sostenendo il test di ammissione di Design (TOLD) nella sessione anticipata e/o nella sessione standard, oppure concorrendo alla graduatoria di merito, se le convalide assegnate sono uguali o superiori a 30 CFU e a riempimento dei posti contingentati.
L’anno di ammissione viene individuato dalla Commissione Passaggi/Trasferimenti indipendentemente dalla modalità di accesso (test o Graduatoria di merito).
La posizione in Graduatoria di merito viene definita in base alla media ponderata degli esami sostenuti alla data del 31 luglio.
Gli studenti provenienti da altri Atenei possono formalizzare il trasferimento mediante ammissione alla graduatoria di merito solo nel caso vengano riconosciuti dal CCS di ingresso almeno 30 CFU della carriera universitaria pregressa.
IMPORTANTE: i 30 cfu minimi per concorrere ai posti contingentati della Graduatoria di merito sono quelli riconosciuti dalla Scuola del Design, assegnati con la valutazione della carriera pregressa.
La graduatoria di merito sarà pubblicata a fine agosto (consultare gli avvisi su www.design.polimi.it), in tempo utile per consentire l’iscrizione al test di agosto/settembre agli studenti inseriti in graduatoria in posizione non utile per il trasferimento, in quanto oltre il numero dei posti contingentati.
Il trasferimento si effettua sostenendo il test di ammissione di Design (TOLD) nella sessione anticipata e/o nella sessione standard, oppure concorrendo alla graduatoria di merito, se le convalide assegnate sono uguali o superiori a 30 CFU e a riempimento dei posti contingentati.
L’anno di ammissione viene individuato dalla Commissione Passaggi/Trasferimenti indipendentemente dalla modalità di accesso (test o Graduatoria di merito).